show video detail
Claudio Messora a TG3 Linea Notte sui ballottaggi 2012 e sul Movimento Cinque Stelle
9.7K 294 127 06:13
Claudio Messora a TG3 Linea Notte sui ballottaggi 2012 e sul Movimento Cinque Stelle
  • Published_at:2012-05-22
  • Category:News & Politics
  • Channel:byoblu
  • tags: Claudio, Messora, TG3, Linea, Notte, Byoblu, Beppe, Grillo, Movimento, Cinque, Stelle, Leoluca, Orlando, Parma, Federico, Pizzarotti
  • description: http://www.byoblu.com/post/2012/05/22/La-rete-che-avanza.aspx Ieri notte sono stato ospite di TG3 LINEA NOTTE per commentare i risultati dei ballottaggi, con particolare riferimento a Grillo e al Movimento Cinque Stelle, che ha ottenuto il sindaco di Parma e di altri 3 comuni. Il Movimento Cinque Stelle ha vinto una città importante facendo una campagna elettorale con 6mila euro in tutto, autofinanziati. In comune ci andranno economisti del calibro di Loretta Napoleoni, una dei pochissimi ad avere previsto la crisi e commentatrice regolare di CNN e BBC, così come esperti di ambiente e di gestione dei rifiuti come Maurizio Pallante. Anche loro presteranno la loro consulenza a titolo gratuito. Il Movimento Cinque Stelle dimostra così che la politica si può fare senza rubare e senza occupare poltrone a fini personali, ma al contrario sfruttando l'intelligenza condivisa della rete e l'autentica disponibilità a mettersi in gioco per il bene comune, caratteristiche alla base della definizione originale di "onorevole" che sono andate perdute. Sono più onorevoli, oggi, questi ragazzi, che gli ammiragli del transatlantico che hanno dissanguato il paese, accumulando privilegi senza meriti, autocompiacendosi nell'esercizio dell'arte retorica fine al mantenimento di privilegi acquisiti sulle spalle dei nuovi poveri, paralizzati dall'immobilismo dei tanti, troppi conflitti di interessi e responsabili di avere lasciato il Paese alla deriva, senza una guida, mentre veniva sospinto nella baia dei bucanieri, infestata dalla finanza speculativa. Ora, il Movimento Cinque Stelle ha l'opportunità di dimostrare che è possibile amministrare con saggezza garantendo legalità, trasparenza, autentica rappresentanza, responsabilità e competenza, attraverso il modello concettuale di conoscenza condivisa che la rete consente. Possono riuscirci o fallire, ma con loro abbiamo nuovamente una possibilità. Con quegli altri, quale?
ranked in date views likes Comments ranked in country (#position)
2012-05-26 9,730 294 127 (Italy,#52)