show video detail
![Visualizziamo in 3D la faglia sorgente del terremoto di Amatrice](https://i.ytimg.com/vi/75O7SEJMfuc/hqdefault.jpg)
Visualizziamo in 3D la faglia sorgente del terremoto di Amatrice
- Published_at:2016-09-01
- Category:Science & Technology
- Channel:INGVterremoti
- tags: terremoto amatrice INGV ingvterremoti video faglia terremoto agosto 2016 SAR sorgente sismica amatrice accumoli Rieti terremoto Italia Centrale Norcia
- description: Il video mostra una rappresentazione al computer della localizzazione preliminare del piano medio di rottura (piano che approssima la faglia sorgente) del terremoto di Amatrice. Il piano è stato ottenuto da un modello matematico che utilizza i valori dello spostamento del suolo dovuti alla dislocazione profonda della faglia, ricavati da dati satellitari InSAR (ulteriori informazioni qui). L'evento principale della sequenza, di magnitudo 6.0 è il simbolo rosso. I simboli viola sono gli altri eventi maggiori della sequenza. I puntini neri sono tutti gli altri eventi localizzati dall'INGV fino al 29 agosto. I colori sul piano di faglia indicano il valore dello scorrimento relativo dei due lembi di crosta terrestre sui due lati della rottura, variabile tra il grigio = 0 e il blu = 1.3 metri. Il paese di Accumoli si trova sulla verticale dell'area di massimo scorrimento sulla faglia (area blu più superficiale). Sulla superficie le linee rosse rappresentano le tracce di faglie dalla bibliografia geologica, mentre la linea viola indica l'emersione del piano di faglia stimato dal modello. La traccia della faglia sorgente individuata è molto vicina alle tracce delle faglie del M. Gorzano/Laga, a sud, e alla faglia del M. Vettore a nord. Il modello, benché attualmente basato su decine di migliaia di punti di misura, non è ancora definitivo e la posizione della traccia (o anche il numero delle faglie) potrebbe cambiare. Seguite gli aggiornamenti su INGVterremoti.
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2016-09-03 | 28,122 | 39 | 4 |
(![]() |