show video detail

Pescara-Bologna 2-3 SKY HD - Ampia Sintesi - Highlights - All Goals - © Serie A 2012-2013
- Published_at:2013-02-03
- Category:Sports
- Channel:Sintesi Serie A
- tags:
- description: Link alla Pagina Facebook http://www.facebook.com/pages/Sintesi-Partite-Serie-A-e-Champions-League-Tutto-in-HD/195372110559326 Pescara-Bologna 2-3, Kone firma la rimonta e rilancia i rossoblù Pescara, 3 febbraio 2013 Il greco firma il definitivo 3-2 in una partita ricchissima di emozioni. Tre rigori nel primo tempo da Weiss, Diamanti e D'Agostino, poi la rimonta rossoblù iniziata da Gilardino. Pioli si rilancia in chiave salvezza, Bergodi sempre più nei guai Il Bologna passa in riva all'Adriatrico e torna a respirare mentre il Pescara riscopre la paura. Partita ricca di emozioni con addirittura tre rigori nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo che aveva illuso la formazione di Bergodi. Poi nella ripresa i rossoblù hanno avuto la meglio grazie alle prodezze di Gilardino e Kone, che firma il definitivo 3-2. PRIMO TEMPO DI RIGORE — Il primo tempo vive su un sostanziale equilibrio. Il Pescara prova a fare la partita, il Bologna si difende senza soffrire e prova a ripartire. Da una parte debutta Sforzini, ma per "l'armadio" non arrivano cross interessanti. Dall'altra si nota l'assenza di Gabbiadini che sembra togliere profondità alla squadra di Pioli. Solo un episodio può sbloccare una partita iniziata sotto una violenta pioggia. E puntuale si materializza quando scade la mezz'ora: seprentina irresistibile di Weiss, steso da Antonsson. Dal dischetto lo stesso slovacco trasforma. Non passano cinque minuti e De Marco assegna la massima punizione anche al Bologna per l'ingenuo fallo di Zanon ai danni di Konè. Diamanti non sbaglia e rimette la gara in equilibrio. Ma è giornata di rigore, non solo per il clima. Infatti poco prima dell'intervallo ancora Weiss s'inserisce in area e finisce a terra dopo un contatto, forse involontario, con Konè. Stavolta è l'arbitro di porta a "suggerire" il penalty: stavolta tocca D'Agostino fare centro dagli undici metri con qualche brivido perché scheggia la traversa prima di segnare. VIOLINO DI GILA — Dopo l'intervallo parte forte il Bologna che mette subito i brividi a Perin con Konè e poi trova il pareggio. Funziona l'asse Diamanti-Gilardino: punizione del fantasista e perfetta incornata dell'attaccante. Scatenato il Gila che poco dopo pesca il jolly con un clamoroso gol, annullato per un fuorigioco millimetrico. Ci crede il Bologna, mentre il Pescara sembra accusare il colpo e soprattutto la stanchezza dopo un buon primo tempo. Viene a mancare l'effetto Weiss, imprendibile per 45 minuti, mentre non pervenuto se si esclude qualche buona sponda il rinforzo Sforzini. Anche perché non gli vengono recapitati palle invitanti per i suoi centimetri. ribaltone — Nell'aria il sorpasso che puntuale si concretizza a metà ripresa. Spunto sulla sinistra di Morleo e perfetto il cross per l'inserimento di Kone che con un destro al volo mette la freccia rossoblù. Bergodi prova a rivitalizzare i suoi con un doppio cambio: Bjarnason e Celik per D'agostino e Cascione. L'effetto non è quello voluto anche perché il Bologna chiude la gara in totale controllo, senza concedere nulla. L'ultima mossa disperata è Abbruscato per uno sbilanciatissimo 4-2-4 che però non cambia la situazione. Per il Pescara dopo il brutto k.o. di Marassi un'altra batosta che rimette sull'orlo del baratro perchè dietro si sono avvicinate tutte. Ossigeno puro invece per il Bologna che conquista punti pesanti nella corsa salvezza.
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2013-02-05 | 7,789 | 19 | 30 |
(![]() |