show video detail

Tromba d'aria a Santa Severa litorale devastato 25.08.2013
- Published_at:2013-08-25
- Category:News & Politics
- Channel:ipiuvisti
- tags:
- description: L'annunciata perturbazione atlantica è arrivata puntuale su Roma e sul litorale. E in particolare su Santa Severa, dove alle 6.50 una violenta tromba d'aria ha trascinato barche nei giardini delle case e canoe sui tetti tra il Lungomare Pirgy e via dei Balivi. Nessuno è rimasto ferito. La tromba d'aria, arrivata dal mare, si è incuneata tra gli stabilimenti 'Lido' e 'La Velica', ha devastato barche, sradicato alberi e scardinato pali della luce, trasportando lettini da mare e pezzi delle imbarcazioni nelle strade circostanti. "I tetti dei due stabilimenti sono divelti, ci vorrà un mese per mettere tutto a posto - ha raccontato all'Ansa al telefono Fabio Angeloni, portavoce del sindaco di Civitavecchia, che si trova a Santa Severa - C'è un elicottero dei vigili del fuoco che sorvola la zona, stanno facendo anche controlli in mare per assicurarsi che non ci siano imbarcazioni disperse o danneggiate". I voli. Sette voli che, fra le 7:50 e le 8:30, sarebbero dovuti atterrare all'aeroporto di Roma Fiumicino sono stati invece dirottati a quello di Napoli Capodichino sempre a causa della tromba d'aria che ha investito il litorale laziale. Altri 6 voli, sempre tra le 8 e le 9 sono stati dirottati in altri tre aeroporti: Pisa, Pescara e Alghero. Come conseguenza, i voli programmati in partenza dal Leonardo da Vinci con gli stessi aerei interessati dal cambio di destinazione, e che avrebbero dovuto poi essere impiegati su altre tratte, subiranno inevitabili ritardi che andranno man mano riducendosi nel corso della giornata. Sempre per il maltempo, un aereo della Wizzair partito da Katowice (Polonia) e diretto a Ciampino ha effettuato uno scalo intermedio a Pescara in attesa di riprendere il volo per Roma, dove è giunto con 3 ore di ritardo, non appena le condizioni meteo lo hanno permesso. E' atterrato invece a Fiumicino, anziché a Ciampino, un della Ryanair decollato da Cagliari. I passeggeri hanno poi raggiunto in pullman l'aeroporto "G.B.Pastine". Metropolitana. Nelle prime ore del mattino il nubifragio ha colpito anche la capitale. La linea A della metropolitana è rimasta temporaneamente interrotta tra Cinecittà e Anagnina ed è stato istituito un servizio sostitutivo di bus navetta. Allagamenti. Il traffico è stato provvisoriamente bloccato anche sul Grande raccordo anulare di Roma dal km 43,600 al km 43,000, all'altezza dello svincolo di Ciampino, in carreggiata esterna. La circolazione è consentita sulla complanare ed è intervenuto il personale Anas. Il forte acquazzone ha infatti provocato allagamenti in diverse zone della città. La situazione più grave sulla via Ardeatina, tra il Grande Raccordo Anulare e il santuario del Divino Amore: l'acqua per le strade sta causando forti rallentamenti al traffico. Ad intervenire anche la Protezione civile con i mezzi pesanti per liberare la carreggiata dal terreno a seguito di uno smottamento. Sono inoltre in corso la rimozione di alcuni alberi caduti e le opportune verifiche su quelli pericolanti. "La Sala Operativa della Protezione Civile è in costante contatto con i diversi gruppi della Polizia Locale - si legge in una nota -. La situazione al momento risulta sotto controllo". In tre casi gli uomini sono intervenuti anche a sostegno dei residenti del VII municipio per tre casi di allagamento in abitazioni private. Ferrovia Roma-Ciampino. Rallentata dalle 8 alle 10.15 anche la circolazione ferroviaria nella stazione di Ciampino per un guasto a un apparato elettrico provocato dalle forti scariche atmosferiche. Sulla linea Roma-Cassino si sono registrati ritardi anche di un'ora. A metà mattinata la situazione ha cominciato a tornare progressivamente alla normalità. Nel frattempo, per garantire la mobilità, sono state istituite corse con bus sostitutivi sulle linee FL4 (Roma - Velletri/ Albano/ Frascati).
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2013-08-26 | 1,069 | 6 | 1 |
(![]() |