show video detail
Un Insetto fossile in ambra che torna a "vivere" 30 milioni di anni dopo - Moving bubbles in amber
1.4K 5 12 00:35
Un Insetto fossile in ambra che torna a "vivere" 30 milioni di anni dopo - Moving bubbles in amber
  • Published_at:2012-07-30
  • Category:Pets & Animals
  • Channel:pornomoralizzatore
  • tags: ambra, amber, bernsteins, ambre, ambar, extatosoma, tiaratum, insetto, fossile, villa, ada, dominican, baltic, chiapas, parco, nazionale, jurassic, roma, park, rome, scienze, naturali, natural, sciences, granchio, crab, actinum, jellyfish, mare, sea, abissi, acquario, marino, università, fish, resina, fossil, ragno, insect, insetti, national, geographic, sapienza, discovery, ultimo, sopravvissuto, wild, channel, bear, grylls, porno, moralizzatore, hunt, kill, caccia, preda, predation, monster, alien, mistero, alieni, spazio, space, pornomoralizzatore
  • description: Questo è uno dei reperti più spettacolari che possano attualmente essere osservati: all'interno di un bel pezzo di ambra dominicana risalente a circa 30 milioni di anni fa è rimasta, tra le varie inclusioni vegetali, animali e terrigene, una povera Termite che, decomponendosi, si è riempita di Metano inizalmente gassoso, quindi liquido (assieme ad altri prodotti della decomposizione che si sono liquefatti); non potendo evaporare, ancora oggi è osservabile il suo movimento all'interno dell'Isottero, assieme ad una piccola bollicina d'aria e soprattutto a tanto sedimento che, quasi impetuosamente, si riversa nelle cavità dell'insetto da svariati milioni di anni e che, se nessuno mai rovinerà il reperto, rimarrà così per altre decine di milioni di anni. Il pezzo in questione proviene dalla mia collezione personale, che attualmente annovera quasi 400 pezzi di ambra baltica o dominicana con inclusione ed almeno un centinaio di pezzi privi di alcun tipo di inclusione, se non di natura ter
ranked in date views likes Comments ranked in country (#position)
2012-08-02 1,341 5 12 (Italy,#99) 
2012-08-03 1,443 5 12 (Italy,#99) 
2012-08-04 1,443 5 12 (Italy,#99)