show video detail
![Italia vs Spagna 6-7 Confederations Cup Bonucci sbaglia rigore decisivo](http://i1.ytimg.com/vi/LwHr586NxHc/mqdefault.jpg)
Italia vs Spagna 6-7 Confederations Cup Bonucci sbaglia rigore decisivo
- Published_at:2013-06-28
- Category:Sports
- Channel:Alessandrofiorani1
- tags:
- description: Italia vs Spagna Confederations Cup Bonucci sbaglia rigore - Con l'affanno l'Italia ha raggiunto i rigori dove fino in fondo ha tenuto testa agli avversari: Candreva, Aquilani, De Rossi, Giovinco, Pirlo e Montolivo hanno risposto con freddezza a Xavi, Iniesta, Pique, Ramos, Mata e Busquets. Poi, però, è arrivato il momento di Bonucci che non ha avuto la lucidità necessaria per centrare la porta e ha consentito a Navas di mandare la Spagna per la prima volta in finale di Confederations. Toccherà ora al Brasile, specialista della competizione, provare a fermare un'armata che sembra invincibile. A testa alta. L'Italia cede ai rigori alla Spagna ma a fine partita Cesare Prandelli non può che fare i complimenti alla sua squadra: "E' stata un'Italia bella e commovente. Stiamo crescendo". Negli occhi del ct resta la grande prestazione offerta per 120' dagli azzurri. "E' stata una prestazione ottima, abbiamo perso solo ai rigori dove tutto può sempre capitare. Abbiamo tenuto il campo con grande lucidità e personalità dal 1' all'ultimo minuto e questo mi fa ben sperare in vista del futuro. La Spagna è ancora davanti a noi perché lavora da anni su certi concetti con grande continuità, ma ci stiamo avvicinando. In questo momento vorrei rigiocare subito la partita, ma non in queste condizioni climatiche, davvero difficili". Il ct ringrazia i suoi ragazzi: "Sono stati commoventi ad avere ancora energie dopo 120' giocati con grande intensità e con un gran caldo. In queste condizioni, tra assenze e fatica, è quasi impossibile arrivare fino in fondo alla manifestazione ma ne traiamo le giuste considerazioni in vista del mondiale. Questa partita, comunque, è la riprova che siamo sulla strada giusta". Prandelli conclude con una dedica speciale: "Questa bella prestazione la dedichiamo a Stefano Borgonovo e alla famiglia: hanno vissuto un dramma con grande serenità e resteranno per sempre un grande esempio". Sulla vittoria ai rigori della Spagna recrimina anche Giorgio Chiellini, uno dei migliori tra gli azzurri. "Siamo delusi per il risultato ma anche consapevoli del fatto che la partita degli Europei era stata condizionata da un calendario folle, così come è successo adesso. Siamo contenti, è andata meglio di quanto ci aspettassimo e se c'era una squadra che doveva vincere eravamo noi. Potevamo stare avanti 2-0 nel primo tempo, peccato perché ai supplementari invece non vedevamo l'ora che finisse. C'era un caldo incredibile, si faticava a respirare ed è stata dura arrivare fino alla fine". Sul rigore fallito da Bonucci, Chiellini dice di aver incoraggiato il compagno, "ma in questo momento non esistono parole giuste per consolare un giocatore, a mente fredda capirà. Si è preso questa responsabilità e va apprezzato. Dopo di lui sarebbe toccato a me, poteva accadere a chiunque. Anche Baggio a suo tempo ha sbagliato". Ma si può tirare un primo bilancio di questa Confederations? ''Avevo detto che dovevamo prenderla come tappa di avvicinamento al mondiale - risponde Chiellini - e non come vendetta per gli Europei. Con il Brasile ci mancavano giocatori importanti come Pirlo, che anche zoppo fa la differenza, e oggi è andata come è andata. Abbiamo dimostrato che questa squadra trova sempre quel qualcosa in più, dobbiamo essere orgogliosi anche se rammaricati''. Anche Maggio è dispiaciuto: "Siamo stati superiori alla Spagna, ma ancora una volta siamo usciti ai rigori. Abbiamo dato l'anima, non abbiamo nulla da rimproverarci. Il gol mancato? Dispiace, il pallone non è voluto entrare. Speriamo di essere un po' più fortunati l'anno prossimo...". - Il portiere azzurro recrimina per le assenze che hanno costretto l'Italia a giocare in emergenza: "Sono orgoglioso di ciò che abbiamo fatto. Non è il caso di fare festa, però credo che in molti abbiano apprezzato il nostro modo di giocare e anche di soffrire - dichiara capitan Buffon -. Al momento dei rigori ho pensato a cosa sarebbe successo se ci fosse stato Balotelli, che non ne sbaglia mai uno. Ma eravamo rimaneggiati e in un caso come questo puoi fare poco. Mi dispiace soprattutto di non essere riuscito a bloccare il tiro di Iniesta. Mi è passato vicinissimo alla mano e se lo avessi preso ora forse staremmo a raccontare una storia diversa. Se fossimo stati al 100%, sarebbe finita diversamente". Nonostante la stanchezza, Buffon è convinto che l'Italia affronterà a testa alta la finale per il terzo posto contro l'Uruguay: "Se fossimo arrivati in finale, forse lo avremmo fatto a quattro zampe. Sarebbe stato comunque bellissimo perchè una partita del genere al Maracanà non capita tutti i giorni. Ora cerchiamo, nei limiti delle nostre forze, di replicare con l'Uruguay, perchè mancano ancora pochi giorni alle vacanze
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2013-06-30 | 12,192 | 12 | 45 |
(![]() |