show video detail
TERREMOTO 26/10/2016 Italia earthquake tremblement de terre italie Italy
- Published_at:2016-10-26
- Category:News & Politics
- Channel:Libertafree Liberta
- tags: terremoto tremblement de terre seisme sisma italie italia earthquake italy rome roma italia centrale scossa l'aquila macerata lazio marche
- description: Due forti terremoti di magnitudo 5.9 e 5.4 al confine tra Marche e Umbria L’epicentro tra Macerata, Terni e Perugia. Crolli e paura, un ferito lieve Una scossa di terremoto molto forte, di magnitudo 5.9, è stata avvertita alle 21.17, dopo una prima di magnitudo 5.4 alle 19.11, avvertita in tutte le Marche. La seconda scossa, in ordine cronologico, è stata avvertita anche in Veneto. Ne danno notizia l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e la Protezione civile, quest’ultima riportando, però, una magnitudo di 6.2 per l’ultima scossa, ma il dato sarebbe errato. Il secondo sisma è avvenuto alla profondità di 8,4 chilometri nella zona di Ussita (Macerata), tra Visso e Castel Sant’Angelo sul Nera. Al momento, alla Protezione Civile e ai Vigili del fuoco non risultano né morti né feriti. Le verifiche sono ancora in corso. In caso di necessità vanno usati i numeri della Protezione civile nazionale 800.840.840 e della sala operativa della Protezione civile della Regione Lazio 803.555. «I sindaci ci dicono che ci possono essere stati anche altri crolli ma dobbiamo verificare bene con la luce del sole. Ma ora sono importanti le persone, che sono il punto importante e cruciale in queste situazioni». Lo ha affermato il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, nel corso di una conferenza stampa tenuta a Rieti. Il racconto dai centri colpiti A Camerino dopo la scossa delle 21.18 il campanile della chiesa di Santa Maria in Via, già danneggiata dal sisma del 24 agosto, è crollato su una palazzina. Lì si sta concentrando il lavoro dei vigili del fuoco, anche se non si pensa che ci fossero dentro delle persone. Lo ha reso noto l’ufficio stampa del Comune. Molte persone erano comunque fuori casa dopo la scossa precedente delle 19.11. Molti i crolli nel centro e nelle frazioni. «Stiamo riaprendo i centri di accoglienza: ci sono più di 200 persone fuori casa, sta piovendo forte e le dobbiamo accogliere per la notte»: lo dice l’assessore comunale di Norcia Giuseppina Perla, impegnata ad accogliere i concittadini che passeranno la notte fuori casa. Da Ussita, uno dei centri più colpiti, il sindaco Marco Rinaldi parla di un vero e proprio disastro: «Sono crollati tratti delle mura di cinta, abbiamo crolli diffusi in tutto il territorio e alcune frazioni isolate». I soccorsi, però, sono riusciti a raggiungere anche le zone più difficili, come ha precisato il capo della Protezione civile. Domani scuole chiuse Domani scuole chiuse a Perugia, Rieti, Ascoli Piceno, Terni e Teramo per consentire le verifiche sugli edifici. Danni si sono registrati alla chiesa di S.Maria delle Grazie a Norcia e a Roma i vigili del fuoco sono al lavoro per effettuare verifiche sulle crepe che si sono formate in alcuni stabili in zona Nomentano ed Eur, oltre ad alcune abitazioni nella zona di Roma Sud. Il Palazzo della Farnesina, vicino allo stadio Olimpico, è stata evacuato in via precauzionale. Caos allo stadio di Adriatico di Pescara Contestazione dei tifosi della curva nord dello Stadio Adriatico che durante il secondo tempo della di serie A Pescara-Atalanta hanno abbandonato per protesta la parte superiore centrale del settore contro la decisione di far proseguire la gara nonostante il terremoto, che si è sentito distintamente anche nel corso del primo tempo della partita.
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2016-10-29 | 59,846 | 37 | 33 | (,#22) |