show video detail
Il volo Grande Amore Sanremo 2015 Trio di Tenori Ariston - 11 - 2 - 2015 [REVIEW]
60K 44 1 00:43
Il volo Grande Amore Sanremo 2015 Trio di Tenori Ariston - 11 - 2 - 2015 [REVIEW]
  • Published_at:2015-02-11
  • Category:Entertainment
  • Channel:Roberto TV
  • tags:
  • description: Il volo Grande Amore Sanremo 2015 Trio di Tenori Ariston - 11 - 2 - 2015 [REVIEW] Sanremo 2015 Charlize Teron ospite IMPORTANTE Seconda Serata 11 - 2 - 2015 [REVIEW] Sanremo, stasera gli altri dieci big in gara Questa sera si esibiranno i dieci big in gara che non hanno cantanto nella serata inaugurale di ieri. Gli ospiti saranno l'attrice Charlize Teron, Conchita Wurst, Biagio Antonacci e la comapgnia americana Pilobolusche. Per la parte comica si esibirà Angelo Pintus mentre il ciclista Vincenzo Nibali ricorderà la partenza del Giro d'Italia. LA DIRETTA DELLA SERATA Ore 23 Tutta d'oro vestita, con tanto di strascico, anche Rocio Munoz Morales racconta questa sera l'emozione di ieri all'Ariston: »Quando ho visto Al Bano e Romina, che ascoltavo sempre da bambina in Spagna, ho pensato a una favola, in cui il principe arriva con il cavallo bianco. E come si dice dalle mie parti: vissero felici e mangiarono pernici«. Poi l'omaggio a Mango, con un passo a due con Fabrizio Mainini sulle note di 'Lei verra», con tanto di lacrime finali. Ore 22.45 È il momento della prima regina di serata, la bellissima Charlize Theron: racconta delle sue passioni musicali (gli U2 e Ramazzotti), del senso del suo lavoro, della sua condizione di donna, dei suoi amori, di madre single, del suo impegno in Africa. Il Festival prende quota , specie quando l’attrice sudafricano-americana ricorda la figura di Nelson Mandela da molto vicino («mi rovesciò dello sciroppo sulla statuetta dell’Oscar, la lasciai così»). Conti la bacia a nome di tutti gli italiani. Ore 22.30 Cantano i «Tre tenori del pop», i ragazzi del «Volo», tra i preferiti dei bookmaker per l’alloro finale. La loro formula operistico-leggera viene confermata anche all’Ariston: vedremo se piacerà davvero così tanto. Ore 22.15 Biagio Antonacci infiamma la platea dell'Ariston. Il cantautore milanese, per la prima volta a Sanremo in veste di superospite, ha entusiasmato il pubblico esibendosi in un medley di alcuni dei suoi più grandi successi, «Se io se lei», «Dolore e forza», «Pazzo di lei» e «Sognami». Applausi a scena aperta per il cantautore milanese, che si è esibito insieme a quattro fisarmonicisti. In platea anche molti volti noti, tra cui Alba Parietti e Massimo Giletti, sorpresi a cantare dalle telecamere. Biagio ha poi voluto fare un omaggio a Pino Daniele cantando «Quando». Antonacci ricorda Pino Daniele con "Quando" una delle canzoni più conosciute dell'artista napoletano da poco scomparso. Ore 22.00 Qualche minuto di Joe Bastianich come ospite. Poi hanno cantato Anna Tatangelo (Libera), Raf (Come una favola). Ore 21.52 Emma: "Emozionante il duetto con Arisa".«Il momento più emozionante di ieri? Sicuramente la scala, perchè il menisco non è partito, e poi il duetto con Arisa, con l'omaggio ai grandi della musica italiana». Emma, sorridente e in rosso («Mi sono travestita da Rocio»), ha inaugurato così la sua seconda serata all'Ariston. La sua prima presentazione della serata: Anna Tatangelo Ore 21.40 Hanno cantato i primi tre big della serata: Nina Zilli (Sola), Marco Masini (Che giorno è), Anna Tatangelo (Libera), Ore 21.30 Arisa: "Al Bano mi sembrava innamorato di Romina". Il momento più emozionante della puntata, a parte la discesa della scala, è stato il ritorno di Al Bano e Romina. Enrico Nigiotti, nella seconda sfida della sera, passa il turno tra le Nuove Proposte con il brano Qualcosa da decidere. Battuta Chanty, con Ritornerai. Il voto di pubblico e sala stampa ha stabilito la vittoria del cantautore toscano, ex di Amici, con il 58% delle preferenze. Nigiotti tornerà sul palco dell'Ariston venerdì per le semifinali Ore 21.12 I KuTso, nella prima sfida della sera, passano il turno tra le Nuove Proposte con il brano Elisa. Ore 00.14 Conchita Wurst new look. «Non importa da dove vieni o come ti mostri, conta chi sei e io sono questo». Conchita Wurst, la drag queen austriaca con la barba che ha vinto l'ultima edizione dell'Eurovision Song Contest, porta questa sera all'Ariston il suo messaggio di apertura alla diversità e viene accolta dagli applausi dopo l'esibizione sulle note di 'Heroes'. Carlo Conti, che si rivolge a Conchita chiamandola Tom (Neuwirth il cognome all'anagrafe), le chiede se la barba l'abbia aiutata nella vittoria all'Eurovision, e Conchita risponde: «Sì, senza non sarei stata la stessa». In abito super scollato, corpetto chiaro e gonna lunga blu, con la barba e i capelli più corti rispetto alla vittoria all'Eurovision, Conchita mostra poi, su invito del conduttore, la figura femminile che porta tatuata sulle spalle: «È mia madre, si chiama Helga». Entra poi in scena Emma, che regala a Conchita un mazzo di fiori: «All'Eurovision c'ero anch'io: sono arrivata 21/a - ironizza la cantante - è stato bellissimo». Arrivano Nina Zilli (Sola), Marco Masini (Che giorno è), Anna, my comment Roberto Tv.
ranked in date views likes Comments ranked in country (#position)
2015-02-13 26,776 35 0 (Italy,#80) 
2015-02-14 60,153 44 1 (Italy,#58)