show video detail

Olanda-Italia 1-1 HD - Ampia Sintesi - Highlights - All Goals
- Published_at:2013-02-06
- Category:Sports
- Channel:Sintesi Serie A
- tags:
- description: Link alla Pagina Facebook http://www.facebook.com/pages/Sintesi-Partite-Serie-A-e-Champions-League-Tutto-in-HD/195372110559326 Olanda-Italia finisce 1-1, ma le creste non funzionano Milano, 06 febbraio 2013 La Nazionale ad Amsterdam pareggia nel recupero con il primo gol di Verratti, dopo una partita tutta in sofferenza, nella quale il migliore in campo è stato Buffon. Ma il modulo 4-3-3 non ha mai ingranato e Balotelli ed El Shaarawy, sostistuiti, non hanno convinto L'Italia sfata il tabù amichevole, ma non per merito delle "creste". Balotelli ed El Shaarawy non funzionano, come la Nazionale di Prandelli, che fa tanta fatica contro l'Olanda, ad Amsterdam. Ma è brava ad acciuffare per i capelli il risultato nel recupero: segna Verratti al 91', dopo che le parate di Buffon avevano tenuto in piedi gli Azzurri prima e dopo il gol di Lens, al 33'. Finisce 1-1. E così la Nazionale stoppa a cinque la striscia di sconfitte consecutive in amichevole, addirittura nella tana dei vicecampioni del mondo. Certo, il gioco non ha funzionato. Così come il 4-3-3. E gli attaccanti tanto attesi. La differenza in positivo l'hanno fatta i cambi: Verratti, Gilardino e Osvaldo. La speranza è che il 21 marzo nell'amichevole contro il Brasile si veda un'Italia migliore. Marco Verratti. Forte Marco Verratti. Forte italia impacciata — Stavolta l'Italia del 4-3-3, quella del tridente con Mario centravanti e il Faraone sulla sinistra, non funziona. Se a Parma contro la Francia a novembre, nella precedente uscita, aveva perso, ma giocato bene per lunghi tratti, stavolta all'Amsterdam Arena toppa la partita. Schiacciata dall'Olanda, salvata da Buffon, bravissimo. Con Balotelli nervoso ed El Shaarawy poco nel gioco. E con una manovra impacciata: non riesce a cucirsi addosso il 4-3-3, abituata al consolidato 4-3-1-2. L'Olanda è piaciuta parecchio, anche se, come spesso le accade, più bella che concreta. Ed ha finito epr pagare gli sprechi. Sono comunque tanti i ragazzini promettenti: su tutti l'uomo partita Lens, ma soprattutto il centrocampista centrale dai piedi buoni Maher. sofferenza italia — L'Italia stenta a carburare. Parte col 4-3-3, con Candreva sulla destra. Modulo a specchio per Van Gaal, come centravanti ha Van Persie, attornato da un gruppo di ragazzini. Maher costringe agli straordinari Buffon. Prima il capitano azzurro fa il fenomeno sulla girata del numero dieci, parando, controtempo, addirittura con il piede sinistro. Poi para ancora su Maher, pericolosissimo quando si inserisce centralmente a rimorchio, che lo impegna in acrobazia dall'area piccola. Balotelli si fa vedere con un destro su un lancio in profondità di Pirlo, ma non trova la porta. A segnare è l'Olanda. Bravissimo Lens, che si permette il lusso di un palleggio in area, che manda per aria Astori, si aggiusta il pallone secondo lui di petto, secondo gli Azzurri aggiustandosi palla con il braccio, poi indovina un sinistro al volo angolato. Stavolta Buffon non può fare miracoli. Oranje avanti: 1-0. reazione azzurra — Dopo lo svantaggio l'Italia, finalmente, si scuote. Spinge soprattutto sulla destra, con Abate, che si procura la migliore occasione. Se ne va sulla fascia, sull'uscita del portiere mette al centro, pallone rinviato da Martins, che anticipa l'accorrente Balotelli. All'intervallo i tulipani sono avanti. prandelli cambia — Entrano Florenzi per Pirlo e Diamanti per Candreva. Nell'Olanda esce Van Persie, ma entra Robben. Balotelli nervoso, prende a pallonate un cartellone pubblicitario. È il preludio del cambio, quando si prende qualche fischio del pubblico olandese e lascia il posto ad Osvaldo. Il pallino del gioco continua a tenerlo in mano l'Olanda. Magari a ritmo un po' più basso, ora, potendo gestire il vantaggio. Ma l'Italia è troppo timida, quasi balbettante. il migliore dell'Italia è ancora Buffon, su un sinistro potentissimo ancora di Lens, l'autore del gol. verratti pareggia — In pieno recupero. Lui, subentrato a De Rossi, sfrutta l'uno.due con Gilardino, entrato al posto di El Shaarawy. Insomma, Prandelli è premiato dai tanti (sei) cambi. E nel discreto finale l'Italia vede premiata la sua caparbietà, sfruttando il peso di due attaccanti veri, Osvaldo ed il Gila. Intanto arriva il risultato. E per il prestigio va bene così.
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2013-02-08 | 11,268 | 17 | 13 |
(![]() |