show video detail

BeChiS-iPrende i finanziamenti pubblici? Beppe Grillo o Libero?
- Published_at:2012-05-13
- Category:News & Politics
- Channel:GiovanniFavia
- tags: Giovanni Favia, Favia, Movimento 5 Stelle, M5S, Movimento5Stelle, regione Emilia-Romagna, Emilia-Romagna, Beppe Grillo, beppegrillo.it, Libero, Giornale Libero, Libero Quotidiano, Quotidiano Libero, Rimborsi Elettorali, FInanziamento ai giornali, trave, pagliuzza, google, bersani, berlusconi, soldi, consiglieri, regionali, budget
- description: Franco Bechis in un articolo su un prestigioso quotidiano come Libero (da usare per farci cappelli da muratore), fa credere che il MoVimento 5 Stelle prenda il finanziamento pubblico ai partiti. Lo fa mischiando le carte e sostenendo che i budget dei gruppi assembleari (o consiliari nel caso dei comuni) siano la stessa cosa dei finanziamenti pubblici ai partiti. Niente di più falso, il signore o è... ignorante o è in malafede. I primi, nonostante un referendum, sono soldi dati senza un criterio logico e destinati ai tesorieri dei partiti, teoricamente per le campagne elettorali ma poi sappiamo quant'altro. I secondi invece hanno finalità istituzionali, rappresentano il costo della democrazia e non dei partiti, e sono in carico non al Belsito di turno ma al bilancio delle regioni. Non posso essere usati per attività di partito (nel nostro caso MoVimento) e nemmeno per propaganda elettorale dello stesso, ma esclusivamente per consentire al consiglio regionale, nelle sue varie espressioni (gruppi assembleari, commissioni etc etc) di svolgere il proprio mandato istituzionale bilanciando lo strapotere della giunta, densa di uffici e tecnici. Quindi fare sindacato ispettivo, proposta legislativa e comunicazione del proprio lavoro ai cittadini. Spiegato questo, tra noi e gli altri partiti c'è un enorme differenza: Oltre ad essere il gruppo col maggior risparmio (non abbiamo speso circa 120.000 Euro di quelli per noi stanziati) contro gruppi come Sel che sono riusciti ad andare in rosso, abbiamo anche il primato di essere il gruppo col maggiore indice di attività per consigliere, tra interventi, atti di sindacato ispettivo e proposte di legge. Ogni cosa acquistata viene prontamente inventariata ed anche se in uso ai consiglieri, finito il mandato torna nella disponibilità dell'ente pubblico. Se un Euro di quei soldi finisce alle rispettive forze politiche (ad esempio dalla regione al "partito Pd" per loro o Liste del MoVimento per noi) si commette il reato penale di finanziamento illecito al partito. Come controllare? I loro bilanci sono segreti, i nostri pubblici. Solo per raccontarvene alcune. Grazie Bechis per darci la possibilità di farci un po' di pubblicità. https://www.facebook.com/pages/Giovanni-Favia/108254119206289
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2012-05-17 | 19,143 | 434 | 145 |
(![]() |