show video detail

Inter-Pescara 2-0 SKY HD - Ampia Sintesi - Highlights - All Goals - © Serie A 2012-2013
- Published_at:2013-01-12
- Category:Sports
- Channel:Sintesi Serie A
- tags:
- description: Link alla Pagina Facebook http://www.facebook.com/pages/Sintesi-Partite-Serie-A-e-Champions-League-Tutto-in-HD/195372110559326 Inter-Pescara finisce 2-0 Decide Palacio, niente sofferenze Milano, 12 gennaio 2013 L'argentino segna e dà l'assist a Guarin per il raddoppio. Cassano s'arrabbia per la sostituzione. Stramaccioni incassa le buone prestazioni della difesa "improvvisata" e del giovane Benassi, convincente a centrocampo. Abruzzesi quasi mai pericolosi Rodrigo Palacio e Antonio Cassano festeggiano il gol dell'1-0. Ap Rodrigo Palacio e Antonio Cassano festeggiano il gol dell'1-0. Ap Il temuto effetto "piccoli con le piccole" non si ripresenta a San Siro. L'Inter scampa dal pericolo di un'altra caduta contro una delle ultime della classe. Troppo piccolo il Pescara, o probabilmente troppo piccolo il bottino di punti degli ultimi tempi in casa nerazzurra per non mettere tutta la concentrazione del mondo anche in una gara così. Fatto sta che i nerazzurri rischiano pochissimo, dominano per 90' e mettono in crisi la difesa avversaria grazie alle giocate dei suoi singoli. Ritrovati: bene Cassano, che però esce arrabbiato quando Strama lo sostituisce, dirompente Guarin, a segno (più un assist) Palacio utilizzato da prima punta. i gol — El Trenza "risolve problemi" dopo 31', quando sfrutta un velo di Cassano, su un passaggio in verticale di Chivu: si gira su se stesso e fa girare la testa a Terlizzi. Il difensore resta lì, lui se ne va e spedisce la palla all'angolino. C'è Palacio anche nell'azione del 2-0, al 9' della ripresa: Jonathan lo trova in area, lui con una finta stavolta mette a sedere Colucci, poi serve un assist per Guarin, che deve solo spingere dentro. E' il gol che mette fine alle residue ansie dei tifosi: non solo vittoria, ma anche segnali positivi dalle seconde linee promosse titolari. L'Inter di Strama non molla fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery fotogallery bene benassi — Senza tutta la difesa titolare, con qualche buco a centrocampo, con Milito recuperato ma reduce da un problema muscolare, Stramaccioni sceglie di non rischiare troppo: niente tridente, Principe inizialmente in panchina, Palacio a far coppia con Cassano e Guarin da raccordo fra centrocampo e punte. In più in mezzo c'è Benassi, tributo alla "linea giovane" che doveva essere una delle caratteristiche della Strama-versione dell'Inter e che invece si è persa un po' per strada. Il ragazzo, classe 1994, dà ragione al suo tecnico, dimostrandosi uno dei più attivi in campo, proponendosi per sovrapposizioni e inserimenti: è l'acquisto di gennaio a centrocampo? Sulle fasce Jonathan pare "sopravvissuto" all'errore con l'Udinese, Pereira è in una di quelle giornate in cui è un'arma in più, in attacco. Non se ne sono viste tante in nerazzurro, ma può essere un segnale. fredy Guarin in azione contro il Pescara. Ansa fredy Guarin in azione contro il Pescara. Ansa pescara spuntato — La difesa, senza i tre titolari, regge bene: Cambiasso in mezzo, Silvestre si distingue sulle palle alte, Chivu imposta (ma sbaglia qualcosa nel finale). I meriti dei difensori, però, si fondono con i demeriti dell'attacco pescarese: Jonathas e Celik occupano spesso le stesse posizioni, il pur talentusoso Weiss non punge mai. Il Pescara di Bergodi (9 punti in 6 gare prima di questa) a San Siro non è praticamente mai in partita: i centrocampisti soffrono le accelerazioni di Guarin, Terlizzi e capuano vanno in costante difficoltà nell'uno contro uno, come dimostra la figuraccia del primo sul movimento di Palacio nel primo gol e la dormite collettiva in occasione del secondo. L'impressione è che da metà campo in su, comunque ci sia la qualità per salvarsi. Ma bisogna blindare la difesa.
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2013-01-14 | 6,817 | 50 | 6 |
(![]() |
2013-01-15 | 17,445 | 62 | 8 |
(![]() |