show video detail
C'è un motivo per cui l'intimo ha un taschino nascosto...
- Published_at:2019-05-01
- Category:Howto & Style
- Channel:Sagace
- tags: cose che nessuno sa cotone gel di silice intimo donna segnalibro tic tac trucchi smartphone
- description: Dall'intimo femminile alle tazze del caffè: 10 cose che nessuno sa... ma che dovrebbe sapere! Leggi l'articolo: https://www.sagace.co/10-cose-che-nessuno-sa/ Salva il pin: https://bit.ly/2GNC4v3 Raramente prestiamo attenzione agli oggetti di uso quotidiano e trascuriamo così dettagli che potrebbero però rivelarsi molto importanti. E con essi anche alcune delle proprietà e funzioni che nessuno ci ha mai illustrato, per non parlare dell'uso che ne facciamo. Di seguito vi sveliamo i segreti di 10 cose che nessuno sa. 1.) Il taschino nell'intimo femminile Lo strato interno dell'intimo femminile è realizzato con un tessuto più morbido cucito su tre lati ma aperto su un lato, che lo fa sembrare una piccola tasca. In questo modo, si evita il contatto delle parti intime che sono delicate con cuciture fastidiose o tessuti che potrebbero creare una sensazione sgradevole all'inguine. 2. Il piccolo foro dietro alcuni smartphone Il piccolo foro tra la fotocamera e il flash che il retro del telefono cellulare a volte presenta è un microfono che migliora la qualità delle registrazioni audio e quindi della comunicazione. 3. Il foro nel mestolo per pasta lunga Il buco nel mestolo della pasta lunga non è lì per far scorrere meglio l'acqua. Con l'aiuto di questo foro è possibile dosare la quantità di spaghetti per una porzione. Pratico, no? 4. Il gel di silice Il gel di silice viene altro non è che il contenuto delle bustine che troviamo nelle confezioni di scarpe, borse o utensili appena acquistati. Queste bustine servono a ridurre l'umidità e proteggere i prodotti. Anche se la maggior parte di noi le butta via, possono rendersi estremamente utili, ad esempio per asciugare un telefono cellulare che è caduto in acqua. In questo articolo trovate tutti i trucchi con il gel di silice. A proposito, l'avvertenza "non mangiare" riportata su queste bustine non significa che il gel di silice sia velenoso, ma semplicemente che non si tratta di cibo. 5. Il coperchio della scatola di Tic Tac Di sicuro è capitato anche a voi: volete prendere una Tic Tac, ma o non ne esce nessuna dalla scatola oppure vi cadono tutte insieme sulla mano. Ma i produttori hanno pensato a tutto: basta girare la confezione, tenerla orizzontale con una mano, aprire il coperchio con l'altra. L'incavo all'interno del coperchio è stato progettato per adattarsi esattamente ad una Tic Tac. 6. Le rientranze sul fondo delle tazze E chi sa qual è lo scopo delle rientranze presenti sul lato inferiore delle tazze? Ammettetelo, avete pensato di usarle per appoggiarci la sigaretta? O forse avete sentito dire che servono ad evitare l'effetto sottovuoto quando la tazza è troppo calda? Tutte sciocchezze! Le rientranze hanno due vantaggi. Da un lato, l'acqua calda che si deposita durante il lavaggio in lavastoviglie scorre via; dall'altro, le rientranze evitano che la tazza si attacchi al tavolo nel caso in cui fosse un po' bagnato. 7. Il dischetto di gomma nei tappi delle bibite Nel tappo di alcune bottiglie con bibite gassate è presente un piccolo inserto in gomma. Questo per evitare l'evaporazione del gas, ad esempio quando la bottiglia viene scossa nello zaino durante il trasporto. 8. Dischetti di cotone idrofilo I dischetti di cotone idrofilo possono essere utilizzato in due modi: il lato ruvido è per l'applicazione del trucco, mentre il lato liscio è per rimuovere il trucco e pulire il viso. 9. Il pompon sulla cuffia Dovete sapere che originariamente, il pompon sulla cuffia non era semplicemente un accessorio di moda, ma serviva a un importante scopo: nel XVIII secolo, i marinai francesi indossavano questo tipo di cuffie per proteggersi da eventuali lesioni in caso d'urto sotto coperta durante le mareggiate. 10. Aletta o ripiego di copertina libro Ad essere onesti, si tratta di un'idea piuttosto ovvia, ma anche geniale, motivo per cui è stata inclusa in questa lista: le alette o ripieghi della copertina libro servono non solo per stampare informazioni preziose sui contenuti e gli autori, ma anche e soprattutto come segnalibro. E per evitare che si deformino troppo, basta usare l'aletta anteriore per la prima metà del libro,mentre l'aletta posteriore per la seconda metà. Peccato che non funzioni con gli e-book! Di fatto tutti sapevano dell'esistenza di questi dettagli, ma è sorprendente quante siano le cose che nessuno sa degli oggetti che ha tutti i giorni sotto gli occhi. Almeno queste dieci segreti ve li abbiamo svelati.
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2019-05-03 | 177,799 | 3,088 | 45 | (,#9) |
2019-05-04 | 278,647 | 4,325 | 84 | (,#13) |