show video detail
Litigo con un Radical Chic che non voleva che documentassi il degrado del quartiere
187K 10K 3.1K 13:47
Litigo con un Radical Chic che non voleva che documentassi il degrado del quartiere
  • Published_at:2025-01-06
  • Category:Entertainment
  • Channel:Cicalone Simone
  • tags: Cicalone litigo litigio cicalone litiga con radical chic cicalone litiga con fascista fascista rosso radical chic buonista degrado problemi di strada minaccia minacciato minacciare cicalone minacciato fascio bugiardo benaltrista cercano di intimidire cicalone cicalone discute con fascio rosso cicalone discute con buonista cicalone discute con fascista provano a fermarmi provano a fermare cicalone roma degrado tor pignattara degrado parco pericoloso
  • description: In questo video, Cicalone si addentra nella realtà di Tor Pignattara, un quartiere di Roma che vive una situazione di degrado evidente. Durante la documentazione del parco pubblico, viene avvicinato da un uomo che incarna il classico atteggiamento "radical chic", il quale tenta di intimidirlo per impedirgli di raccontare la verità sulla zona. Con accuse infondate e pretestuose, arriva perfino a bollare Cicalone come "fascista", nel tentativo di delegittimare il suo lavoro. Tuttavia, le sue accuse si rivelano completamente prive di fondamento e le intimidazioni falliscono miseramente. Alla fine, l'uomo se ne va con la coda tra le gambe, lasciando spazio alla realtà che Cicalone non ha paura di mostrare. Un video che parla di verità, coraggio e del diritto di raccontare ciò che accade nelle nostre città. Il Parco Giordano Sangalli, situato nel quartiere Tor Pignattara di Roma, è stato al centro di diverse problematiche negli ultimi anni, sollevando preoccupazioni tra i residenti e attirando l'attenzione dei media. Episodi di violenza e razzismo Il 30 giugno 2024, il parco è stato teatro di un grave episodio di violenza a sfondo razziale. Un gruppo di bambini di origini indiane, mentre giocava a pallone, è stato aggredito verbalmente e fisicamente da adolescenti italiani. La situazione è degenerata quando sono intervenuti i genitori dei bambini, portando a una rissa che ha coinvolto anche adulti del quartiere. Due uomini di origine indiana e bengalese hanno riportato ferite significative. Degrado e iniziative di riqualificazione In passato, il parco era noto per situazioni di degrado, con presenza di rifiuti, bivacchi e attività illecite. Dal 2017, grazie all'impegno del Comitato Spontaneo Sangalli e di altre associazioni locali, sono state avviate iniziative di riqualificazione. I residenti utilizzano frequentemente i social media per segnalare problemi e organizzare eventi nel parco. Ad esempio, sono stati condivisi aggiornamenti sulla ripresa dei lavori di manutenzione. Inoltre, sono state promosse iniziative come mercati contadini e feste della Liberazione, evidenziando l'importanza del parco come centro di aggregazione comunitaria. Nonostante gli sforzi di riqualificazione, il parco continua ad affrontare sfide legate alla sicurezza e al mantenimento degli spazi pubblici. Gli episodi di violenza sottolineano la necessità di interventi continui per garantire un ambiente sicuro per tutti i frequentatori. La comunità locale rimane attiva nel promuovere iniziative positive, ma è fondamentale un supporto costante da parte delle istituzioni per affrontare le problematiche persistenti e prevenire futuri episodi di degrado e violenza.
ranked in date views likes Comments ranked in country (#position)
2025-01-07 111,055 7,091 2,134 (Italy,#33) 
2025-01-08 164,254 9,156 2,717 (Italy,#60) 
2025-01-09 187,578 10,099 3,114 (Italy,#64)