show video detail
🎯⚽️ 100 TIRI CHALLENGE: MASSIMO AMBROSINI (ex MILAN) | Quanti Goal Segnerà su 100 tiri?
- Published_at:2023-10-27
- Category:Entertainment
- Channel:ZW JACKSON
- tags: zw zw calcio zw jackson 100 tiri 100 tiri challenge zw 100 tiri zw ragnar ragnar 100 tiri ragnar gk zw jackson terza categoria terza categoria play2give 100 tiri zw blur football challenge football challenge sport calcio futbol soccer goal gol parata serie a ex milan massimo ambrosini ambrosini 100 tiri ambrosini 100 tiri girone b ambrosini milan zw ambrosini ambrosini 100 tiri challenge 100 tiri challenge girone b milan capitano milan ambrosini goal
- description: 🤩 Guarda ora il primo episodio di A RUOTA LIBERA: https://youtu.be/17H5CA1o0-M Lisa Offside: https://www.instagram.com/lisaoffside/?hl=it Si ringrazia Sandro Piccinini e Prime Video Sport Finalmente ci siamo! Dopo il successo della100 Tiri Challenge GIRONE A e della 100 TIRI CUP inizia il GIRONE B della 100 tiri Challenge! Come primissimo ospite, grazie alla collaborazione con Prime Video Sport abbiamo l'onore di ospitare la grandissima leggenda del calcio Italiano, MASSIMO AMBROSINI. Massimo Ambrosini è nato a Pesaro, il 29 maggio del 1977, è oggi ha dunque 45 anni. Comincia presto a giocare a calcio nell'Adriatico Pesaro (oggi Vis Pesaro), prima di approdare, nel 1992, al settore giovanile del Cesena. Con la maglia dei "cavallucci marini" esordisce in Coppa Italia nel 1994, a soli 17 anni, e si mette in luce nel campionato di Serie B. Dotato di grande dinamismo, intelligenza tattica e propensione al sacrificio in mezzo al campo, il giovane centrocampista attira l'interesse di Fabio Capello, che lo vuole al Milan per l'anno seguente. Inizia così una lunga storia d'amore calcistico: dopo l'esordio in Serie A nel 1995, Ambrosini si legherà ai rossoneri per ben 17 stagioni (intermezzate solo da un anno in prestito al Vicenza, nella stagione 1997/1998), diventando un punto fermo del centrocampo. Con la maglia del Milan, Ambrosini vince quattro Campionati italiani di Serie A, una Coppa Italia e due Supercoppe Italiane. A livello internazionale alza poi al cielo due Champions League, una Coppa Intercontinentale e due Supercoppe Europee. Le prestazioni all'ombra della Madonnina valgono ad Ambrosini anche diverse convocazioni nella Nazionale Italiana, in cui colleziona 35 presenze. Non farà parte, tuttavia, della fortunata spedizione al Mondiale tedesco del 2006. Dopo 12 trofei vinti, 489 partite giocate, 36 gol complessivi e un'infinità di palloni recuperati, Ambrosini lascia il Milan al termine della stagione 2012/2013. Il divorzio si consuma tra le proteste dei tifosi del Diavolo, che mal digeriscono la scelta della dirigenza milanista di non rinnovare il contratto al centrocampista classe '77. Ambrosini chiude la carriera l'anno seguente, con addosso la maglia della Fiorentina. 📕 Il mio libro su Amazon: https://shorturl.at/rGR01 📸 Seguimi sui social ▶: https://bit.ly/3ahJW7z 📧 Business: Antonio.pll98@gmail.com 💰 Vetrina AMAZON (tutti i prodotti calcistici e tecnologici che uso nei miei video) : https://www.amazon.it/shop/zw-carrieraallenatore 🤩 Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UC1ULeXAKJ3SFXA93uS_HHJQ/join --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 👥ZWGAMES: https://www.youtube.com/channel/UCmZDqTNG2QsL3_7Pduwrm3A 👥 ZWshorts: https://www.youtube.com/channel/UCrcsiRtzdI_KPN9_YGilfag 👤 JPATA: https://www.youtube.com/channel/UC-jnzgvtZG9n5HQ_3ISNTIA 👤 RAGNAR GK: https://www.youtube.com/channel/UCIv39_05jbqqE_gdeeMI1oQ
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2023-10-28 | 176,072 | 16,180 | 934 | (,#15) |
2023-10-29 | 273,547 | 20,517 | 1,188 | (,#28) |