show video detail

Napoli-Benfica 2-1 Highlights - MSC Cup 9/08/13
- Published_at:2013-08-09
- Category:Sports
- Channel:Massimo Samuel Di Vito
- tags:
- description: Highlights di Napoli-Benfica, terminata 2-1. Vantaggio azzurro di Valon Behrami al 5'. Al 43' pareggia Luisao. Al 69' chiude i conti Gonzalo Higuain con il suo primo goal con la maglia partenopea. PAGELLE Reina: 6. Gioca solo i primi 45 minuti, giusto in tempo per rendersi protagonista di un ottimo salvataggio in uscita. Per il resto non viene ma impegnato. Nulla può sul goal di Luisao, lasciato tutto solo dalla difesa azzurra. (dal 45' Rafael: Spettatore non pagante al San Paolo, la ripresa per lui è solo un'occasione per dimostrare ancora una volta le sue qulità tecniche con la palla al piede) Mesto: 6. Spinge parecchio e mantiene basso l'avversario di corsia, ma non riesce ad incidere negli ultimi 20 metri. In fase difensiva è attento e quasi mai impegnato. (dal 45' Maggio: 6. Come Mesto è padrone della corsia di destra. Dà una grossa mano alla manovra offensiva e difficilmente deve correre ai ripari) Albiol: 6. Con lui la difesa acquista soprattutto in personalità. Deciso ed efficace in fase difensiva, prova spesso a staccarsi dalla linea arretrata per contribuire all'impostazione. (dal 75' Gamberini sv.) Britos: 6. Come tutta la difesa è colpevole di non aver gestito a dovere l'inserimento di Luisao sul goal del pareggio. Per il resto la sua è una buona prestazione. (dal 45' Cannavaro: 6. Come Albiol, e in assenza di un vero e proprio regista, fa partire diversi lanci lunghi per i compagni. Prestazione dignitosa. ) Zuniga: 6,5. Aggredisce in fase offensiva e ripiega senza troppe difficoltà. Svolge senza sbavature il compito assegnatogli da Benitez. Il vecchio nervosismo se l'è ormai lasciato alle spalle. (dal 45' Armero: 6,5. Spinge tantissimo sull'out mancino e i suoi cross sono precisissimi. Padrone incontrastato della sua corsia, dimostra di meritare al 100% la maglia azzurra.) Inler: 6. Segnali positivi per lui. E' tutto un altro calciatore rispetto alle prime amichevoli, ma c'è ancora molto da fare. Nell'impostazione è semplice e pulito, ma è poco efficace nel recuperare palloni. (dal 45' Dzemaili: 6,5. Rispetto a Inler è tutta un'altra cosa. Non è incisivo in fase di impostazione, ma dà grande dinamismo alla squadra e si impegna in fase di interdizione) Behrami: 7. Non solo grinta e corsa. Benitez gli chiede di più in fase offensiva e gli intima più volte di inserirsi in area di rigore: detto, fatto. Alla prima occasione Valon si butta nella mischia ed insacca di testa il goal del vantaggio. Gioca quasi tutta la gara ed è sempre il solito guerriero. L'unica pecca è l'essersi perso Luisao sul goal del pareggio. (dal 78' Radosevic: 6. Gioca solo una manciata di minuti, ma in fase di interdizione dimostra sempre tanta grinta) Callejòn: 6,5. Fa il lavoro sporco e corre più di tutti in mezzo al campo. In fase difensiva è perfetto, recupera tantissimi palloni e contribuisce alle ripartenze della squadra; in fase offensiva non è sempre così rapido, ma quando si inserisce crea sempre problemi alla difesa lusitana (dal 83' Novothny: sv.) Hamsik: 6. Con Higuain padrone della trequarti si impegna in un lavoro di copertura e non dimostra la solita brillantezza. Prestazione sufficiente nel complesso. (dal 62' Pandev: 6. Come Hamsik il suo è un lavoro di squadra, poco impegnativo in zona goal. Si limita a svolgere il suo compito) Insigne: 7. E' la vera star del Napoli nel primo tempo, ogni qual volta si ritrova il pallone tra i piedi riesce a scaldare il pubblico del San Paolo con giocate micidiali e numeri da top player. Illumina Behrami con un assist al bacio e sfiora il goal prima con un destro da fuori area e poi su calcio di punizione. (dal 45' Mertens: 6. Sfiora di testa un goal abbastanza semplice. Non incide molto, ma dà buona prova delle sue doti tecniche, mettendo spesso in difficoltà Luisao) Higuain: 7. Si addossa la responsabilità di gestire la manovra offensiva. Tiene palla, fa salire la squadra e smista palloni sulle fasce. Goal a parte, il suo lavoro è fondamentale negli schemi di Benitez. (dal 75' Calaiò: 6. Giusto il tempo di entrare e colpisce un palo. Solo Artur gli nega la gioia di segnare un goal, forse l'ultimo, al San Paolo). Fonte Pagelle: CalcioNapoli24.it
ranked in date | views | likes | Comments | ranked in country (#position) |
---|---|---|---|---|
2013-08-11 | 27,661 | 44 | 20 |
(![]() |
2013-08-12 | 67,133 | 76 | 44 |
(![]() |